Entrare in sintonia con l'allievo effetto da autismo è molto complesso per ogni insegnante, allo stesso modo l'incontro con l'ambiente sociale rappresentato dalla scuola è carico di insidie e di incertezze per l'allievo con autismo a causa dei deficit a livello di interazione e comunicazione sociale.
Spesso, il punto di vista dell' insegnante si scontra con quello dell'allievo con autismo espresso da modalità comportamentali molto particolari.
E' difficile, infatti, riuscire a spiegarsi perché questi bambini hanno difficoltà a fare cose semplici come giocare con i coetanei, conversare o condividere l'attenzione e il divertimento con gli altri.
Non tutti i soggetti con autismo presentano queste difficoltà, infatti, in alcuni di loro, l' intelligenza e la capacità di linguaggio sono normali o superiore alla media.
Fondamentale da tenere in considerazione come l'insegnante si ponga con soggetto con autismo.
Quindi è importante che il bambino con autismo , durante la sua scolarizzazione, sia seguito da un insegnante di sostegno che lo possa aiutare durante le attività scolastiche.
Gli insegnanti devono acquisire sempre più competenze metodologiche e devono avere la convinzione che un educazione efficace non si costruisca semplicemente nell' ambito scolastico ma con l'aiuto dei colleghi, operatori di diversa professionalità e soprattutto con la famiglia.
Infatti è fondamentale, per il bene del bambino, una buona comunicazione tra insegnanti e genitori.
The 3rd Generation (IIG) Titanium Bicycle -TiogaArts
RispondiEliminaThis 3D model of the Bicycle is a complete titanium color recreation 2013 ford focus titanium hatchback of titanium dental implants and periodontics the Bicycle bicycle. titanium bracelet The bicycle itself is extremely elegant titanium bar stock and has the best