martedì 22 settembre 2015

Avere un fratello con autismo

Spesso, quando si ha un fratello o una sorella con autismo ci si sente messi da parte proprio perché i genitori si concentrano sul figlio autistico. Quando si ha un figlio con autismo, l'intera famiglia viene travolta da un'ondata di  cambiamenti soprattutto per quanto riguarda la routine giornaliera Per questo è importante far capire ai fratelli o alla sorelle che il loro fratello è uguale a tutti gli altri bambini solo che ha una caratteristica in più: è autistico.
Avere un buon rapporto con i propri fratelli è fondamentale  e per questo ci sono vari suggerimenti su come si  può aiutare  fratello/sorella con lo spettro dell'autismo.
Più tempo si  riesce a passare assieme al fratello maggiori saranno le possibilità di scoprire quanto è importante  e quanto lui può insegnare a  guardare il mondo con occhi speciali.
Giocare con il proprio fratello o sorella occorre avere un sacco di pazienza  e a volte, non è per niente facile; bisogna osservare cosa gli piace di più fare quando gioca da sola, per esempio se gli piace giocare con le macchine il fratello gli può insegnare nuovi percorsi da fare.
Puzzle, videogames, macchinine e trottole saranno dei bei giochi da fare assieme…
L'autismo di una persona cara può insegnare ad amare, a dare un senso diverso ad ogni piccola cosa, può far capire che non c'è nulla di veramente scontato nel senso che non è pessimismo affermare che il primo mestiere da imparare quando si è al mondo è: vivere!

Nessun commento:

Posta un commento