giovedì 30 luglio 2015

Usare le mani..

La manipolazione è un'attività molto in uso nelle scuole che viene svolta dai soggetti con autismo.
Per esempio, l'utilizzo della Pongo e della pasta di sale è fondamentale per quanto riguarda la percezione in quanto, essendo  molto gradevole e sensibilmente, potrebbe aiutare alcuni bambini/ragazzi autistici a familiarizzare con le sensazioni offerte da materiali diversi.
Allo stesso tempo, la manipolazione può favorire la concentrazione nei bambini dal temperamento iperattivo, favorendo così una sensazione di relax che non riescono a trovare naturalmente, con le loro capacità.
Con l'utilizzo di stampini i bambini possono creare tantissime forme come per esempio animali o mezzi di trasporto, grazie a questo gioco il bambino impara e attraverso l'aiuto di un'insegnate il bambino può imparare anche il nome degli animali.
Non sempre, i bambini autistici, si avvicinano spontaneamente all'utilizzo del Pongo o di altri materiali proprio perché riconoscono in essa un'altra consistenza o addirittura un'altra temperatura rispetto agli altri giochi. Quindi bisogna far capire al bambino l'utilizzo del materiale e per questo dovrà essere l'insegnate a manipolare per prima poi il bambino, fidandosi, continua da solo, senza la necessità di ulteriori stimoli o indicazioni.
                                                                                                                                                                                                  

Nessun commento:

Posta un commento